Gli arretrati di pagamento sono un tipo di indebitamento rilevato a cadenza annuale nell’ambito dell’indagine sui redditi e sulle condizioni di vita SILC (Statistics on Income and living conditions). In quest’indagine si aggiunge un modulo sull’indebitamento, regolarmente pubblicato, che fornisce risultati più dettagliati sugli arretrati di pagamento e su altri tipi di indebitamento della popolazione che vive in un’economia domestica privata (v. paragrafo «Risultati principali del modulo sull’indebitamento nel 2020»). A decorrere dal 2020, questo modulo è incluso nella SILC ogni sei anni.
Il tipo di indebitamento «arretrati di pagamento» comprende affitto o interessi ipotecari per l’abitazione principale, fatture correnti di acqua, elettricità, gas e riscaldamento nonché premi dell’assicurazione malattia, rimborsi di crediti e imposte.
A questi arretrati di pagamento rilevati a cadenza annuale, negli anni che prevedono il modulo sull’indebitamento se ne aggiungono altri tipi (arretrati di pagamento per fatture di telecomunicazione, alimenti e altre fatture).
Nel 2021 i debiti sulle imposte sono uno degli arretrati di pagamento più frequenti: riguardano il 5,8% della popolazione. Il 4,8% della popolazione vive in un’economia domestica con almeno un arretrato di pagamento sui premi dell’assicurazione malattia. Sono invece relativamente rari gli arretrati di pagamento sull’affitto o sugli interessi ipotecari (2,9% della popolazione).