L'unità statistica della statistica delle casse pensioni è l'istituto di previdenza. Un istituto di previdenza non può essere comparato con quelli delle imprese, in quanto queste ultime possono avere più di un istituto di previdenza, e al contempo un istituto di previdenza può assicurare gli impiegati di più di un'impresa.
Istituti di previdenza
Il numero di istituti di previdenza (IP) ha continuato a diminuire fino alla fine del 2021, fino a raggiungere le 1389 unità (contro le 1434 nel 2020).
Copertura dei rischi |
In percento |
---|---|
IP autonomo | 37,3% |
IP parzialmente autonomo | 56,5% |
IP collettivo | 4,2% |
Istituto di previdenza secondo l’articolo 1e OPP2 | 2% |
Gli IP autonomi e parzialmente autonomi rimangono le forme di previdenza più importanti a livello di copertura dei rischi.
Assicurati attivi
Per seere assoggettati alla LPP obbligatoria, bisogna essere:
- soggetti ai contribui all'AVS;
- dipendenti;
- beneficiari di un salario annuo superiore ai tre quarti della rendita massima semplice AVS;
- dal 1° gennaio dopo che hanno compiuto il 17° anno di età (copertura dei rischi di invalidità e di decesso);
- dal 1° gennaio dopo che hanno compiuto il 24° anno di età (risparmique per la vecchiaia);
- inoltre, occorre avere concluso o cumulato rapporti di lavoro per un periodo di almeno tre mesi.
L'effettivo degli assicurati attivi è in costante aumento e alla fine del 2021 ha raggiunto le 4 477 775 persone.
Uomini | 56,8% |
Donne | 43,2% |
Informazioni supplementari
Basi statistiche e rilevazione
Contatto
Ufficio federale di statistica Sezione Previdenza professionaleEspace de l'Europe 10
CH-2010 Neuchâtel
Svizzera