Analisi sul sistema della sicurezza sociale

Nel corso della vita, le persone possono percepire diverse prestazioni del sistema di sicurezza sociale. Talvolta, tali prestazioni sociali sono collegate tra loro e vengono richieste successivamente o contemporaneamente. Una simile combinazione è costituita dall’assicurazione contro la disoccupazione (AD), dall’aiuto sociale (AS) e dall’assicurazione invalidità (AI).

Per poter analizzare meglio le interazioni e le correlazioni tra AD, aiuto sociale e AI, a partire dai dati delle tre prestazioni è stato creato il set di dati SHIVALV. Esso permette di osservare e comprendere i tipi di percorso in un’ampia parte del sistema di sicurezza sociale.

 

Il set di dati SHIVALV

Il set di dati SHIVALV costituisce la base della statistica relativa ai percorsi nel sistema della sicurezza sociale emersa dal monitoring SHIVALV dell’Ufficio federale delle assicurazioni sociali. Sono presi in considerazione i beneficiari di prestazioni dell’assicurazione contro la disoccupazione (AD), dell’assicurazione invalidità (AI) e dell’aiuto sociale (AS) che nel periodo considerato hanno ricevuto prestazioni sotto forma di indennità giornaliere AD, rendita AI o aiuto sociale. I dati dei singoli casi dei tre sistemi sociali sono stati collegati in un set di dati. Solo l’aiuto sociale in senso stretto (aiuto sociale finanziario) è stato incluso: tutte le altre prestazioni legate al bisogno di Cantoni e Comuni non possono al momento essere considerate.

Il set di dati comprende tutti i beneficiari di prestazioni di età compresa tra i 18 e i 65 anni con domicilio in Svizzera. I bambini da 0 a 17 anni – che rappresentano un terzo dei beneficiari di aiuto sociale – non sono considerati. Per il 200 il set di dati contiene informazioni su 725 743 persone.

Sulla base della definizione dell’universo di base (popolazione residente in Svizzera di età compresa tra i 18 e i 65 anni), le partenze per l’estero sono considerate uscite dal sistema e gli ingressi in Svizzera sono considerati ingressi nel sistema.

Le quote di beneficiari di prestazioni del sistema globale e dei singoli sistemi di prestazioni si riferiscono al numero di beneficiari cumulati in un anno e alla popolazione residente permanente alla fine del rispettivo anno. Non si tratta dunque di tassi di disoccupati né di rendite AI erogate o di tassi di aiuto sociale. I tassi qui pubblicati divergono pertanto in maniera significativa dalle statistiche dei singoli sistemi di prestazioni pubblicate separatamente.

Le analisi relative ai percorsi nel sistema della sicurezza sociale si limitano a esaminare persone e flussi di persone fra i tre sistemi di prestazioni; i flussi finanziari e le relative compensazioni nonché i rimborsi finanziari non sono affatto o sono solo parzialmente rappresentabili con la base di dati a disposizione. Inoltre, i dati non contengono informazioni relative a pagamenti retroattivi di rendite, relativamente frequenti nell’AI a seguito dell’erogazione di prestazioni.

Analisi del set di dati SHIVALV

Informazioni supplementari

Tabelle

Grafici

Link

Temi comuni

Basi statistiche e rilevazioni

Contatto

Ufficio federale di statistica Sezione Aiuto sociale
Espace de l'Europe 10
CH-2010 Neuchâtel
Svizzera

info.social@bfs.admin.ch

Tel.
+41 58 461 44 44

Nota

Le pagine in italiano offrono un contenuto ridotto. Per un'informazione più completa si prega di consultare le pagine in tedesco o francese (cfr. link qui sopra).

https://www.bfs.admin.ch/content/bfs/it/home/statistiche/sicurezza-sociale/analisi-percorsi-sistema/analisi.html