Il rapporto sociale descrive le principali tendenze sociali ed economiche della Svizzera nel suo insieme e i vari rischi cui le persone possono andare incontro durante la loro vita. Analizza la sicurezza sociale offerta agli individui come pure ai gruppi della popolazione soggetti a rischi non coperti o coperti in modo insufficiente dal sistema di sicurezza sociale in Svizzera.
Dalla statistica Percorsi nel sistema di sicurezza sociale emerge che nel 2021 c’erano 713 747 persone che ricevevano almeno un tipo di aiuto, sotto forma di indennità di disoccupazione giornaliere, rendite di invalidità o prestazioni di aiuto sociale finanziario. Le analisi permettono di conoscere il numero di beneficiari e le interazioni tra queste tre prestazioni sociali.
L'essenziale in breve
Analisi e percorsi: principali indicatori
Indicatore
Risultato
Fonte più recente
Quote di beneficiari di indennità giornaliere dell’AD, dell'aiuto sociale e di rendite AI
12,7%
SHIVALV 2021
Genitori soli con figlo/i a carico di meno di 25 anni
4,7%
RS 2020
Quota di occupati
64,6%
RIFOS 2020
Tasso di disoccupazione ai sensi dell’ILO
5,1%
RIFOS 2021
Reddito disponibilie equivalente (mediana in franchi)
4 159
IBED 2018
Quota di persone senza formazione post-obbligatoria
12,6%
RIFOS 2021
Quota di aiuto sociale
3,1%
SAS 2021
Fonti: Statistica della popolazione e delle economie domestiche, Rilevazione strutturale, Rilevazione sulle forze di lavoro in Svizzera, Indagine sul budget delle economie domestiche, Statistica svizzera dell'aiuto sociale, Percorsi nel sistema della sicurezza sociale (SHIVALV)
Le pagine in italiano offrono un contenuto ridotto. Per un'informazione più completa si prega di consultare le pagine in tedesco o francese (cfr. link qui sopra).