Parità di potere d’acquisto

Le parità di potere d’acquisto rappresentano il potere d’acquisto della valuta nazionale dei diversi Paesi. Nella loro forma più semplice, tali parità consistono nel confronto del prezzo di un prodotto identico in due o più Paesi acquistato nelle rispettive valute nazionali.

Per esempio, se un chilo di mele (varietà: Granny Smith, qualità 1A) in Francia costa 2 euro e in Svizzera 5 franchi, la parità di potere d’acquisto della Svizzera rispetto alla Francia è di 2,5 franchi per ogni euro. Questi semplici rapporti di prezzo vengono poi aggregati in gruppi di prodotti più ampi fino ad arrivare al prodotto interno lordo.

Ogni anno, gli uffici di statistica nazionali rilevano i prezzi di circa 12 000 prodotti provenienti da diversi settori, ad esempio prodotti alimentari, abbigliamento, servizi di trasporto, prestazioni sanitarie o del settore delle costruzioni. Dopodiché tali dati vengono inseriti nelle cosiddette categorie analitiche (quali ad esempio «prodotti alimentari e bevande analcoliche», «indumenti e calzature», «sanità» o «trasporti»), per poi confluire negli aggregati di ordine superiore «consumo individuale effettivo», «consumo collettivo effettivo» e «investimenti fissi lordi» e costituire il prodotto interno lordo.

Parità di potere d’acquisto (in valuta nazionale per EUR), 2021 (provvisori), UE27 = 1 EUR, paesi selezionati
  Prodotto interno lordo consumo individuale effettivo consumo collettivo effettivo Investimenti fissi lordi
Svizzera
(in CHF)
1.66888 1.91774 1.94367 1.40415
Germania
(in EUR)
1.11056 1.08540 1.22986 1.21867
Francia
(in EUR)
1.08400 1.08096 1.22223 1.06299
Italia
(in EUR)
0.97672 1.01594 1.06193 0.84549
Austria
(in EUR)
1.14078 1.17644 1.15715 1.08785
Unione Europea
(27 paesi, in EUR)
1,00000 1,00000 1,00000 1,00000
UE escluso il Regno Unito EUROSTAT. Stato della banca dati al 15.12.2022

Nel 2021, un determinato paniere tipo dall’utilità equivalente è costato 167 CHF in Svizzera, 111 € in Germania, 108 € in Francia, 98 € in Italia e 114 € in Austria. La media dei 27 Paesi membri dell’UE era di 100 €.

Informazioni supplementari

Tabelle

Pubblicazioni

Leggi

Basi statistiche e rilevazioni

Contatto

Ufficio federale di statistica Sezione Prezzi
Espace de l'Europe 10
CH-2010 Neuchâtel
Svizzera
Tel.
+41 58 463 66 53

Dal lunedì al giovedì
09.00–12.00 e
13.30–16.30

Venerdì
09.00–12.00 e
13.30–16.00

Contatto

Nota

Le pagine in italiano offrono un contenuto ridotto. Per un'informazione più completa si prega di consultare le pagine in tedesco o francese (cfr. link qui sopra).

https://www.bfs.admin.ch/content/bfs/it/home/statistiche/prezzi/raffronti-internationali-prezzi/parita-potere-acquisto.html