Popolazione secondo lo statuto migratorio

Sulla base delle raccomandazioni internazionali dell’ONU, l'UST ha stabilito una tipologia della popolazione secondo lo statuto migratorio. Lo statuto migratorio di una persona è definito combinando le seguenti variabili: il luogo di nascita e la nazionalità (attuale e alla nascita), così come il luogo di nascita dei genitori.

Schema della tipologia della popolazione secondo lo statuto migratorio
Luogo di nascita Nazionalità Luogo di nascita dei genitori
2 in Svizzera 1 in Svizzera 1 all'estero 2 all'estero
Svizzera Svizzera dalla nascita 0
0 II
Svizzera per naturalizzazione 0 II II
Straniera 0 II II
Estero Svizzera dalla nascita 0 0 I
Svizzera per naturalizzazione I I I
Straniera I I I
I Popolazione con un passato migratorio di 1a generazione
II Popolazione con un passato migratorio di 2a generazione
0 Popolazione senza passato migratorio

La "popolazione con un passato migratorio", come definita dall’UST, comprende le persone di nazionalità straniera o naturalizzate – ad eccezione di quelle nate in Svizzera con entrambi i genitori nati in Svizzera – nonché gli svizzeri di nascita con entrambi i genitori nati all'estero.

Cifre chiave sulla popolazione di 15 anni e più

Popolazione residente permanente di 15 anni o più secondo lo statuto migratorio, nel 2021
  In migliaia In %
Totale 7 326 100,0
4 347 59,3
Persone di nazionalità svizzera 4 340 59,3
di cui persone naturalizzate (3a generazione o più) 20 0,3
Persone di nazionalità straniera (3a generazione o più) 6 0,1
2 890 39,5
Persone di nazionalità svizzera 1091
14,9
di cui persone naturalizzate 954 13,0
Persone di nazionalità straniera 1 799 24,6
2 275 31,1
Persone di nazionalità svizzera 656 9,0
di cui persone naturalizzate 636
8,7
Persone di nazionalità straniera 1 619 22,1
615 8,4
Persone di nazionalità svizzera 435 5,9
di cui persone naturalizzate 318 4,4
Persone di nazionalità straniera 180 2,5
Persone di cui mancano alcuni dati 89 1,2
Fonti: UST, Rilevazione sulle forze di lavoro in Svizzera (RIFOS)

Nel 2021, il 39 per cento della popolazione residente permanente con 15 anni e più, ovvero 2 890 000 persone, aveva un passato migratorio in Svizzera. Un po’ più di un terzo di questa popolazione è costituito da persone di nazionalità svizzera (1 090 000). Più di quattro quinti delle persone con un passato migratorio sono immigrati (1a generazione) (2 276 000), il restante quinto è costituito da persone nate in Svizzera (stranieri della 2a generazione, Svizzeri alla nascita o naturalizzati) (615 000). 

Alla popolazione senza passato migratorio, appartengono principalmente gli Svizzeri dalla nascita (99,4%), ma anche qualche naturalizzato (0,5%) e gli stranieri di 3a generazione e oltre (0,1%).

Fatta eccezione per gli Svizzeri di nascita, dei quali almeno uno dei genitori è nato in Svizzera, tutte le persone nate all’estero sono considerate con passato migratorio di 1a generazione (oltre 2,2 milioni di persone tra quelle di 15 anni o più). Pertanto, questo gruppo comprende:

  • gli stranieri nati all’estero (1 619 000 persone);
  • gli Svizzeri dalla nascita nati all’estero, i cui genitori sono nati entrambi all’estero (21 000);
  • le persone naturalizzate nate all’estero (636 000).

La 2a generazione, composta dalle persone con passato migratorio nate in Svizzera (che sono 615 000), include:

  • le persone naturalizzate (318 000);
  • gli stranieri dei quali almeno uno dei genitori è nato all’estero (180 000);
  • gli Svizzeri di nascita i cui genitori sono nati entrambi all’estero (116 000).

Persone di meno di 15 anni

I dati dell’UST non permettono di osservare lo statuto migratorio di bambini e giovani di età inferiore ai 15 anni. Tuttavia è possibile ottenere informazioni in merito al luogo di nascita combinato con la nazionalità attuale.

Più di tre quarti delle persone di meno di 15 anni sono di nazionalità svizzera e nati in Svizzera. Il rimanente quarto è nato all’estero (10%: 8% di nazionalità straniera e 2% di cittadini svizzeri) o è nato in Svizzera ma è di nazionalità straniera (19%).

Popolazione residente permanente da 0 a 14 anni secondo la nazionalità e il luogo di nascita, al 31.12.2021
  In migliaia In %
Totale 1320 100,0
Svizzeri 965 73,1
Stranieri 354 26,9
1191 90,2
Svizzeri 940 71,3
Stranieri 251 19,0
129 9,8
Svizzeri 25 1,9
Stranieri 104 7,9
Fonti: UST, Statistica della popolazione e delle economie domestiche (STATPOP)

Definizioni

Lo statuto migratorio dell’economia domestica viene definito nel modo seguente:

L’economia domestica è senza passato migratorio se né il padre né la madre da soli né i due membri della coppia (con o senza figlio(i)) o nessun’altra persona di un’economia domestica non familiare o di altri tipi di economie domestiche non è nata all'estero o non ha una nazionalità straniera; l’economia domestica è con passato migratorio se il padre o la madre da soli o i due membri della coppia (con o senza figlio(i)) o un’altra persona di un’economia domestica non familiare o di altri tipi di economie domestiche sono di origine straniera o hanno la cittadinanza straniera. L’economia domestica presenta uno statuto migratorio misto se uno dei due membri della coppia (con o senza figlio(i)) o almeno una delle persone di un’economia domestica non familiare o di un altro tipo di economia domestica è nata all'estero o è un cittadino straniero e gli altri membri no.

Pubblicazioni

Contatto

Ufficio federale di statistica Sezione Demografia e migrazione
Espace de l'Europe 10
CH-2010 Neuchâtel
Svizzera

Contatto

Nota

Le pagine in italiano offrono un contenuto ridotto. Per un'informazione più completa si prega di consultare le pagine in tedesco o francese (cfr. link qui sopra).

https://www.bfs.admin.ch/content/bfs/it/home/statistiche/popolazione/migrazione-integrazione/secondo-statuto-migratorio.html