La sensazione di solitudine è l’espressione soggettiva di una mancanza di risorse sociali o di un bisogno di contatti sociali supplementari o diversi. Se persiste, può avere gravi conseguenze su salute e benessere degli interessati.
Pertinenza/risultato
Grande Regione
In Svizzera, nel 2017 il 38% della popolazione dai 15 anni o più si sente solo. La popolazione senza passato migratorio si sente meno sola (35%) di quella appartenente alla 2a generazione (42%) e alla 1a (46%).
La popolazione con passato migratorio dichiara più spesso soffrire di solitudine di quella senza passato migratorio in tutte le Grandi Regioni, a eccezione del Ticino. Il divario maggiore secondo lo statuto migratorio si registra nella Svizzera orientale (rapporto di 1:1,5).
Definizioni
Individui che dichiarano soffrire di solitudine. Valutazione delle modalità 1, 2 e 3 della seguente domanda: Le capita di sentirsi solo(a)? Le capita…
1) molto spesso;
2) abbastanza spesso;
3) talvolta;
4) mai.
Contatto
Ufficio federale di statistica Sezione Demografia e migrazioneEspace de l'Europe 10
CH-2010 Neuchâtel
Svizzera