Raccomandato dall’UE, questo indicatore permette di valutare il clima che regna fra i gruppi della popolazione. L’integrazione è migliore quanto più i gruppi della popolazione hanno fiducia nelle istituzioni politiche.
La maggioranza della popolazione residente dai 16 anni ha una fiducia elevata nella polizia (68%). Un po’ più della metà delle persone (57%) ripone un’elevata fiducia anche nel sistema giudiziario. Per quanto riguarda il sistema politico, il tasso di persone che ha una fiducia elevata è più basso (47%).
Per quanto riguarda la polizia e il sistema giudiziario la 1a generazione mostra la massima fiducia, 74 rispettivamente 66%). In termini di fiducia nel sistema giudiziario e politico, la 2a generazione o più e la popolazione senza passato migratorio hanno tassi equivalenti.
Complessivamente, fra il 2014 e il 2019 si constata un aumento della quota di persone che mostrano grande fiducia in tutte e tre le istituzioni per tutti e tre i gruppi di popolazione.
A prescindere dalla Grande Regione o dal tipo di istituzione (politica, giudiziaria, di polizia) prese in esame, la popolazione con passato migratorio ripone – il più delle volte - una fiducia maggiore rispetto a quella senza passato migratorio. I divari relativi più importanti si registrano nella Svizzera nordoccidentale dove il livello di fiducia nel sistema politico e nel sistema giudiziario risulta più elevato. Per quanto riguarda l'alto livello di fiducia nella polizia, il divario relativo tra la popolazione con passato migratorio (74%) e quella senza (58%) è maggiore in Ticino.
Definizioni
Questo indicatore misura la fiducia che la popolazione ripone nelle seguenti istituzioni svizzere:
1. sistema politico in Svizzera;
2. sistema giudiziario in Svizzera (vale a dire istituzioni come tribunali, efficacia delle loro procedure, imparzialità delle decisioni ecc.);
3. polizia in Svizzera.
Per valutare il grado di fiducia in queste istituzioni, nel questionario SILC viene posta la seguente domanda: «Se 0 corrisponde a «nessuna fiducia» e 10 corrisponde a «piena e completa fiducia», quanta fiducia ripone in ciascuna delle seguenti istituzioni? ». I risultati generati per questo indicatore rappresentano la percentuale delle persone dai 16 anni in su che hanno risposto con i codici 8 a 10.
Metodologie
In seguito al nuovo quadro del sondaggio e al miglioramento del modello di ponderazione, i risultati a partire dal 2014 non sono più direttamente comparabili con quelli degli anni precedenti (interruzione della serie).
Contatto
Ufficio federale di statistica Sezione Demografia e migrazioneEspace de l'Europe 10
CH-2010 Neuchâtel
Svizzera