Tutti gli indicatori

Lista completa degli indicatori, strutturata in base a undici ambiti del sistema d’indicatori di integrazione. Gli indicatori sono presentati secondo lo statuto migratorio o, per difetto, la popolazione in base alla nazionalità combinata, se la variabile esiste, con il Paese di nascita.

I risultati individuali di 64 indicatori (su 68) che consentiranno un monitoraggio regolare dell’integrazione sono ormai disponibili.

Il simbolo che si trova nell’ultima colonna indica quali indicatori sono stati aggiornati di recente.

Set Indicatore
Aiuto sociale e povertà Distribuzione dei redditi disponibili annui equivalenti
Aiuto sociale e povertà Deprivazione materiale
Aiuto sociale e povertà Tasso di povertà
Aiuto sociale e povertà Tasso di rischio di povertà
Aiuto sociale e povertà Tasso di aiuto sociale e tasso di economie domestiche (sostenute dall’aiuto sociale)
Aiuto sociale e povertà Difficoltà ad arrivare alla fine del mese
Aiuto sociale e povertà Divario del rischio di povertà
Aiuto sociale e povertà Divario di povertà
Aiuto sociale e povertà Tasso di povertà degli attivi occupati
Aiuto sociale e povertà Tasso dell'aiuto sociale in senso lato
Aiuto sociale e povertà Tasso di copertura delle economie domestiche
Cultura, religione e media Lingua(e) d'utilizzo dei media
Cultura, religione e media Opinione sulle pari opportunità
Cultura, religione e media Partecipazione a un’associazione o a un gruppo
Cultura, religione e media Competenze transculturali
Cultura, religione e media Atteggiamento nei confronti della pluralità religiosa
Cultura, religione e media Pratiche culturali generali
Istruzione e formazione Livello di formazione concluso
Istruzione e formazione Giovani al di fuori del sistema formativo
Istruzione e formazione Partecipazione alla formazione (continua) non formale
Istruzione e formazione Transizione fra grado secondario I e II
Istruzione e formazione Tasso di collocamento nelle classi specializzate
Famiglia e demografia Matrimoni misti
Famiglia e demografia Situazione professionale di madri e padri
Famiglia e demografia Custodia di bambini complementare alla famiglia
Famiglia e demografia Indicatore sintetico della fecondità (ISF)
Famiglia e demografia Tasso di fecondità per età
Famiglia e demografia Interruzione della gravidanza
Famiglia e demografia Economie domestiche secondo il tipo
Famiglia e demografia Speranza di vita in buona salute
Famiglia e demografia Attività professionale e lavoro domestico e familiare
Lingua Lingue non nazionali più rappresentate
Lingua Lingua nazionale come lingua principale
Lingua Lingue parlate secondo i contesti (familiare e professionale)
Lingua Esigenza di conoscere meglio la lingua (ragioni professionali)
Lingua Persone che utilizzano regolarmente 3, 2, 1 o nessuna lingua nazionale
Abitazione Situazione dell'abitazione a livello di dotazioni e rumore
Abitazione Superficie media per abitante
Abitazione Affitto al m²
Abitazione Indice di segregazione spaziale
Mercato del lavoro Adeguamento fra livello di formazione e attività esercitata
Mercato del lavoro Tasso di salariati con funzione dirigenziale
Mercato del lavoro Tasso di disoccupazione ai sensi dell’ILO
Mercato del lavoro Tasso di attività fra 15 e 64 anni
Mercato del lavoro Percentuale di salari bassi
Mercato del lavoro Lavoro di notte / di domenica / su chiamata
Mercato del lavoro Distribuzione per professione
Mercato del lavoro Tasso di indipendenti con impiegato(i)
Mercato del lavoro Restrizioni legali nell’accesso al mercato del lavoro
Politica Fiducia nel sistema politico, giudiziario e nella polizia
Politica Tasso lordo di naturalizzazione
Politica Comuni, Cantoni e diritto di voto e di eleggibilità per gli stranieri
Politica Attività politiche e civiche
Politica Partecipazioni alle votazioni federali
Politica Probabilità di ottenere un libretto C
Politica Stranieri che soddisfano le condizioni di naturalizzazione
Salute Limitazioni dell'attività da almeno sei mesi
Salute Sostegno sociale: relazioni di fiducia
Salute Stato di salute autovalutato
Salute Accesso alle cure
Salute Problema di salute di lunga durata
Salute Sensazione di solitudine
Salute Tasso di mortalità infantile
Salute Inattività fisica durante il tempo libero
Razzismo, discriminazione e sicurezza Esperienza di discriminazione razziale
Razzismo, discriminazione e sicurezza Tassi di persone lese in base a reati selezionati
Razzismo, discriminazione e sicurezza Sensazione di sicurezza
Criminalità Tasso di imputati in base a reati selezionati

Potete accedere agli indicatori da uno degli approcci seguenti

Tutti gli indicatori

Sono 68 gli indicatori che descrivono la situazione attuale e l’evoluzione dell’integrazione della popolazione con passato migratorio e/o degli stranieri in Svizzera in undici ambiti della vita sociale.

Indicatori chiave

34 indicatori chiave illustrano in maniera succinta i progressi effettuati sulla strada dell’integrazione e lo stato d’integrazione della popolazione con passato migratorio o, in alternativa, della popolazione secondo la nazionalità, combinata, se la variabile è disponibile, con il Paese di nascita.

Contatto

Ufficio federale di statistica Sezione Demografia e migrazione
Espace de l'Europe 10
CH-2010 Neuchâtel
Svizzera

Contatto

Nota

Le pagine in italiano offrono un contenuto ridotto. Per un'informazione più completa si prega di consultare le pagine in tedesco o francese (cfr. link qui sopra).

https://www.bfs.admin.ch/content/bfs/it/home/statistiche/popolazione/migrazione-integrazione/indicatori-dell-integrazione/tutti-indicatori.html