Il tasso di salariati con funzione dirigenziale fra i salariati (senza gli apprendisti) consentono di valutare la posizione delle persone dei gruppi di popolazione sul mercato del lavoro. Questo indicatore permette di rilevare dove si situano i gruppi su una scala gerarchica dell’impiego.
Nel 2019 i salariati con una funzione dirigenziale sono il 34% fra la popolazione senza passato migratorio e sono significativamente meno fra la popolazione con passato migratorio (32%). Le persone con passato migratorio della 2a generazione o più e quella della 1a generazione presentano un tasso uguale a quello della popolazione totale con passato migratorio.
Fra il 2012 e il 2019 il tasso dei salariati con funzione dirigenziale rimane stabile fra la popolazione senza passato migratorio. Fra i gruppi di popolazione con passato migratorio, l’evoluzione mostra delle fluttuazioni secondo gli anni. Il tasso della 1a generazione con passato migratorio aumenta in modo progressivo e significativo, passando dal 30% nel 2012 al 32% nel 2019. Per la 2 a generazione o più, invece, non subisce un’evoluzione significativa in questo periodo di tempo.
Nella maggior parte delle principali regioni, non vi è una differenza significativa nelle percentuali di salariati con funzione dirigenziale tra la popolazione senza passato migratorio e quella con passato migratorio. Un'eccezione può essere osservata nell'Espace Mittelland dove la popolazione senza passato migratorio ha un tasso significativamente più alto di salariati con funzione dirigenziale rispetto alla popolazione con passato migratorio (34 contro 29%).
Definizioni
L’indicatore viene calcolato nel modo seguente: numero di salariati con funzione dirigenziale sull’insieme dei salariati (senza gli apprendisti).
Contatto
Ufficio federale di statistica Sezione Demografia e migrazioneEspace de l'Europe 10
CH-2010 Neuchâtel
Svizzera