Questo indicatore consente di passare in rivista la tabella delle professioni svolte dai gruppi della popolazione in Svizzera. La professione esercitata rappresenta d’altro canto la principale forma in cui qualifiche e competenze acquisite sono riconosciute e utilizzate o meno. L’indicatore riflette la ripartizione dei gruppi della popolazione sul mercato del lavoro.
La ripartizione per professione CITP della popolazione attiva occupata indica le differenze secondo le persone con o senza passato migratorio, ma anche fra la 1a e la 2a generazione o più.
Tra le professioni intermedie e gli impieghi di tipo amministrativo, la 1a generazione è significativamente meno rappresentata degli altri gruppi di popolazione. È invece molto più rappresentata fra i conducenti e assemblatori e operai e impiegati non qualificati.
Rispetto agli altri statuti migratori, la 2a generazione o più è sovrarappresentata nelle professioni intermedie e negli impieghi di tipo amministrativo. Fra gli artigiani e gli operai, 1a e 2a generazione registrano tassi simili e più elevati delle persone senza passato migratorio.
Quanto alla popolazione senza passato migratorio, questa presenta un tasso significativamente più elevato degli altri statuti migratori fra gli agricoltori, dove è quattro volte più rappresentata della popolazione con passato migratorio.
Far il 2012 e il 2020, la ripartizione per professione CITP della popolazione occupata è rimasta complessivamente stabile. Fra la popolazione con e senza passato migratorio l’aumento maggiore si osserva nelle professioni intellettuali e scientifiche, mentre la diminuzione maggiore si riscontra tra gli artigiani e operai.
La ripartizione per professioni della popolazione secondo la nazionalità apporta altri elementi di analisi. Gli Svizzeri sono più rappresentati degli altri gruppi di nazionalità nelle professioni intermedie, negli impieghi di tipo amministrativo e fra gli agricoltori.
Nessun gruppo di occupazione si distingue in modo significativo tra i cittadini dei Paesi membri dell’UE27 e dell’AELS.
I cittadini degli altri Paesi europei presentano tassi particolarmente bassi fra i nelle professioni intellettuali e scientifiche. Sono percentualmente superiori, per contro, fra artigiani e operai e conducenti e assemblatori.
Il gruppo di cittadini degli altri Paesi del mondo domina nell’ambito dei servizi e della vendita.
Definizioni
Questo indicatore mostra la distribuzione in percentuale fra le categorie CITP (1° livello della CITP). La CITP è la nomenclatura internazionale delle professioni (Classificazione internazionale tipo delle professioni). La ripartizione degli occupati in base a questa nomenclatura consente di evidenziare i tipi di professioni esercitate. In maniera generale, l’uso di questa nomenclatura delle professioni permette di effettuare confronti sul piano internazionale delle statistiche riguardanti le professioni esercitate. Alla luce della sua struttura gerarchica, può essere utilizzata per analisi sull’organizzazione sociale della popolazione.
Contatto
Ufficio federale di statistica Sezione Demografia e migrazioneEspace de l'Europe 10
CH-2010 Neuchâtel
Svizzera