Partecipazione a un’associazione o a un gruppo

Definizioni

Per definire questo indicatore sulla partecipazione a un’associazione o un’organizzazione vengono prese in conto le attività di volontariato (anche se la persona non fa parte di un gruppo o di un’organizzazione) e le attività religiose, associative, di società, club, altri gruppi e partiti politici.

L’indicatore basato sulla partecipazione attiva è calcolato sulla base delle persone che hanno risposto alla domanda seguente: «Nel corso degli ultimi 12 mesi, ha partecipato ad attività inerenti ad associazioni, a società, a club, a partiti politici o ad altri gruppi? ».

Attività di volontariato: tenere conto delle attività di volontariato anche se l’intervistato/a non fa parte di un gruppo o di un’organizzazione: p.es. cucinare, fare le spese per persone bisognose di aiuto, pulire le spiagge ecc.
Attività religiose: includere la partecipazione a feste religiose e il volontariato a favore di gruppi religiosi.
Attività associative, società, club, altri gruppi: tenere uno stand, distribuire volantini, partecipare ad attività del tempo libero ecc. Può trattarsi di gruppi ambientalisti, dei diritti civili, di vicinato, sport, hobby, tempo libero ecc.
Attività di partiti politici: manifestazioni, petizioni, lettere ai media ecc.

Metodologie

In seguito al nuovo quadro del sondaggio e al miglioramento del modello di ponderazione, i risultati a partire dal 2014 non sono più direttamente comparabili con quelli degli anni precedenti (interruzione della serie).

Potete accedere agli indicatori da uno degli approcci seguenti

Tutti gli indicatori

Sono 68 gli indicatori che descrivono la situazione attuale e l’evoluzione dell’integrazione della popolazione con passato migratorio e/o degli stranieri in Svizzera in undici ambiti della vita sociale.

Indicatori chiave

34 indicatori chiave illustrano in maniera succinta i progressi effettuati sulla strada dell’integrazione e lo stato d’integrazione della popolazione con passato migratorio o, in alternativa, della popolazione secondo la nazionalità, combinata, se la variabile è disponibile, con il Paese di nascita.

Contatto

Ufficio federale di statistica Sezione Demografia e migrazione
Espace de l'Europe 10
CH-2010 Neuchâtel
Svizzera

Contatto

Nota

Le pagine in italiano offrono un contenuto ridotto. Per un'informazione più completa si prega di consultare le pagine in tedesco o francese (cfr. link qui sopra).

https://www.bfs.admin.ch/content/bfs/it/home/statistiche/popolazione/migrazione-integrazione/indicatori-dell-integrazione/indicatori/associazione-gruppo.html