Il matrimonio unisce un uomo e una donna alle condizioni previste dalla legge. Il matrimonio modifica la struttura della popolazione (cambiamento di stato civile) influenzando la fecondità in Svizzera, dato che la maggioranza delle nascite avviene nell’ambito di una coppia sposata. Si distingue tra primi matrimoni e secondi matrimoni:
- i primi matrimoni uniscono un uomo celibe a una donna nubile. Questo tipo di unioni rappresenta la maggioranza dei matrimoni;
- i secondi matrimoni si riferiscono a quelle unioni in cui almeno uno dei due congiunti era precedentemente divorziato o vedovo.
Dal 1° luglio 2022 le coppie dello stesso sesso possono sposarsi o convertire la loro unione domestica registrata in matrimonio.