La grande maggioranza delle economie domestiche con figli di meno di 25 anni sono composte da coppie sposate. In una economia domestica su dieci, i genitori vivono in unione libera. Circa il 16% sono genitori soli.
Dal 1970 il numero di economie domestiche di una sola persona è più che triplicato, mentre il numero di coppie senza figli è raddoppiato. Anche le economie domestiche monoparentali con figli di meno di 25 anni sono più che raddoppiato. Nello stesso periodo, il numero di coppie con figli di meno di 25 anni è rimasto relativamente stabile.
Informazioni supplementari
Basi statistiche e rilevazioni
Contatto
Ufficio federale di statistica Sezione Demografia e migrazioneEspace de l'Europe 10
CH-2010 Neuchâtel
Svizzera