In Svizzera, le merci sono trasportate principalmente per via terrestre, su strada e su rotaia. Nel 2021, questi due vettori hanno fornito prestazioni di trasporto per 27,8 miliardi di tonnellate-chilometro. Il valore finora più elevato era stato registrato nel 2014 con 28,2 miliardi di tonnellate-chilometro.
Nel 2021 il 63% delle prestazioni di trasporto terrestre è stato fornito dai veicoli stradali; il 37% dalla ferrovia. Nel trasporto merci transalpino, la quota relativa alla ferrovia è risultata nettamente superiore (75%).
Nel traffico d’importazione e d’esportazione, oltre alla strada e alla rotaia sono importanti anche il trasporto aereo, la navigazione sul Reno nonché gli oleodotti.