Nel 2022 le nuove immatricolazioni di veicoli a motore in Svizzera sono state 322 387, il 7,8% in meno rispetto al 2021. In confronto al 2019, ultimo anno prima della pandemia di COVID-19, il calo è addirittura del 21,2%. Anche la guerra in Ucraina ha contribuito a questa flessione, esacerbando le difficoltà di approvvigionamento dovute alla pandemia.
Le automobili rappresentavano circa tre quarti delle nuove immatricolazioni. Nel 2022 le nuove immatricolazioni di automobili in Svizzera sono state esattamente 229 403, il che corrisponde al 5,2% in meno rispetto al 2021 e addirittura al 26,6% in meno rispetto al 2019. Le automobili elettriche sono però riuscite ad aumentare la loro quota di mercato ancora una volta: nel 2022 il 17,7% delle nuove immatricolazioni di automobili riguardavano veicoli esclusivamente elettrici, ovvero 4,4 punti percentuali in più rispetto al 2021 (13,2%).