Reddito da lavoro

Il reddito da lavoro è composto dalle entrate di chi esercita un’attività lucrativa. Comprende non solo i salari, ma anche gli utili delle attività indipendenti come pure le prestazioni della sicurezza sociale legate all’impiego.Non comprende invece il reddito proveniente da altre fonti non legate all’impiego, come la proprietà, l’assistenza sociale, i trasferimenti ecc.

Stando ai risultati della rilevazione sulle forze di lavoro in Svizzera (RIFOS), la ripartizione delle persone occupate6 per fascia di reddito da lavoro varia in funzione del sesso. Dall’indagine risulta che nel 2021 il 30% degli uomini che lavoravano a tempo pieno percepiva un reddito superiore a 104 000 franchi, a fronte del 18% delle donne. La tendenza è invece invertita per quanto concerne le fasce di reddito inferiori: il 16% delle donne che lavoravano a tempo pieno percepiva un reddito inferiore a 52 000 franchi, a fronte dell’8% degli uomini.

Reddito professionale lordo all'anno (1) degli occupati(6) secondo la condizione professionale, il gruppo di professioni CITP 08 (2), il grado di occupazione e il sesso - Popolazione residente permanente (3), valore centrale (mediana) (4) in franchi, 2021
  Totale

Tempo pieno

(90% e +)

Tempo parziale

(meno del 90%)

  Uomini Donne Uomini Donne
Indipendenti (5) 60 000 80 000 62 000 39 600 29 000
Familiari coadiuvanti 48 000 68 900 55 900 20 500 28 000
70 000 87 500 75 000 45 500 40 300

Dirigenti, quadri superiori

117 000 132 000 110 000 75 000 68 400

Prof. accademiche ed equivalenti

85 100 111 800 91 000 66 600 55 900

Professioni tecniche ed equivalenti

77 100 94 000 77 000 58 500 46 400

Impiegati d’ufficio e di commercio

64 400 82 200 72 000 37 700 42 900

Prof. nei servizi e nella vendita

45 000 69 700 56 600 26 800 27 600

Addetti all’agricoltura

60 800 66 500 (54 900) (36 000) (46 600)

Prof. artigianali e affini

71 500 74 300 61 100 52 000 30 000

Addetti a installaz. e apparecchi

67 900 72 800 61 000 28 200 24 000

Lavoratori non qualificati

39 500 65 000 52 000 19 400 19 000
12 500 12 800 12 200 *   *  

1° anno di tirocinio

9 700 9 600 9 800 *   *  

2° anno di tirocinio

12 200 12 400 12 000 *   *  

3° e 4° anno di tirocinio

16 300 16 300 16 300 *   *  
(1) Il reddito annuo è stimato a 12 mensilità alle quali si aggiunge una risp. due mensualités in caso di tredicesima o di quattordicesima e un ulteriore mezza mensilità in caso di premi o gratificazioni.
(2) International standard classification of occupations, variante dell'Unione europea.
(3) Persone residenti in Svizzera per almeno un anno: persone di cittadinanza svizzera domiciliate in Svizzera e persone di cittadinanza straniera (titolari di un permesso di domicilio, titolari di un permesso di dimora, dimoranti temporanei con permesso di breve durata di 12 mesi o più, diplomatici e funzionari internazionali).
(4) Valore centrale (mediana): per una metà delle persone, il reddito professionale si situa al di sopra del valore centrale (mediana) quì rappresentato, per l'altra metà, invece, si situa al di sotto.
(5) Comprese le persone dipendenti proprietarie dell'azienda
(6) Persone occupate: persone che svolgono un’attività produttiva ai sensi della contabilità nazionale per almeno un’ora alla settimana (lavoratori indipendenti, familiari coadiuvanti, lavoratori dipendenti e apprendisti). Insieme alle persone disoccupate, costituiscono l’offerta di lavoro (persone attive). Nella categoria delle persone non attive rientrano le persone in formazione, i casalinghi (donne e uomini) e i beneficiari di una rendita.

Informazioni supplementari

Tabelle

Documenti metodologici

Contatto

Ufficio federale di statistica Sezione Salari e condizioni di lavoro
Espace de l'Europe 10
CH-2010 Neuchâtel
Svizzera

Contatto

Nota

Le pagine in italiano offrono un contenuto ridotto. Per un'informazione più completa si prega di consultare le pagine in tedesco o francese (cfr. link qui sopra).

https://www.bfs.admin.ch/content/bfs/it/home/statistiche/lavoro-reddito/salari-reddito-lavoro-costo-lavoro/reddito-lavoro.html