Il reddito da lavoro è composto dalle entrate di chi esercita un’attività lucrativa. Comprende non solo i salari, ma anche gli utili delle attività indipendenti come pure le prestazioni della sicurezza sociale legate all’impiego.Non comprende invece il reddito proveniente da altre fonti non legate all’impiego, come la proprietà, l’assistenza sociale, i trasferimenti ecc.
Stando ai risultati della rilevazione sulle forze di lavoro in Svizzera (RIFOS), la ripartizione delle persone occupate6 per fascia di reddito da lavoro varia in funzione del sesso. Dall’indagine risulta che nel 2021 il 30% degli uomini che lavoravano a tempo pieno percepiva un reddito superiore a 104 000 franchi, a fronte del 18% delle donne. La tendenza è invece invertita per quanto concerne le fasce di reddito inferiori: il 16% delle donne che lavoravano a tempo pieno percepiva un reddito inferiore a 52 000 franchi, a fronte dell’8% degli uomini.