L'indice svizzero dei salari è un indicatore a cadenza annuale dell'evoluzione del salario lordo, compresa la tredicesima. Dal 2011, gli indici e le variazioni sono ripartiti per ramo economico, secondo la Nomenclatura generale delle attività economiche 2008 (NOGA08 / NACE08) e per sesso.
Evoluzione dei salari nel 2020
Progressione dei salari nominali dello 0,8% e aumento dei salari reali dell’1,5% nel 2020
Nel 2020 l’indice svizzero dei salari nominali è aumentato in media dello 0,8% rispetto al 2019, attestandosi a 103,4 punti (base 2015 = 100). Considerato il tasso d’inflazione annuo medio pari al –0,7%, i salari reali hanno registrato una progressione dell’1,5% (102,6 punti, base 2015 = 100) nell’insieme dell’economia svizzera.
In generale, le decisioni relative agli adeguamenti salariali per il 2020 sono state prese nel settembre del 2019, quando l’inflazione per l’anno seguente era stimata al +0,4%. La crisi sanitaria dovuta alla COVID-19 e il rallentamento congiunturale che ne è conseguito hanno provocato un calo dello 0,7% del livello generale dei prezzi.
Per la seconda volta dal 2019, quindi, il potere d’acquisto dei salari, che risulta dall’adeguamento dei salari nominali all’inflazione, è cresciuto. L’aumento dei salari effettivi (nominali) negoziato a titolo collettivo per il 2020 nell’ambito dei principali contratti collettivi di lavoro (CCL), cui è assoggettato quasi mezzo milione di dipendenti, è stato dello 0,4%.
Salari nominali in % | Salari reali in % | ||
---|---|---|---|
Totalità dell'economia | 0.8 | 1.5 |
|
Inflazione | -0.7% | ||
Settore secondario | 0.5 | 1.2 |
|
Settore terziario | 0.9 | 1.6 |
|
Uomini | 0.8 | 1.5 |
|
Donne | 0.9 |
1.6 |
Evoluzione dei salari per settore nel 2020
Nel 2020 i salari nominali sono aumentati in media dello 0,5% nel settore industriale (+0,9% nel 2019, +0,3% nel 2018 e +0,4% nel 2017).
Come nel 2019, nel 2020 il settore terziario ha registrato un aumento dei salari nominali dello 0,9% (+0,9% nel 2019, +0,5% nel 2018 e +0,4% nel 2017).
Come nel 2019, anche nel 2020 il potere d’acquisto dei salari è aumentato. Il calo generale del livello dei prezzi (–0,7%), in combinazione con l’aumento dei salari nominali dello 0,8%, ha portato a una crescita dei salari reali dell’1,5% (+1,2% per il settore secondario e +1,6% per quello terziario). L’evoluzione dei salari reali nel 2020 si è situata all’interno dell’intervallo che intercorre tra il –1,4 e il +3,4%, sottolineando la diversità delle dinamiche salariali che caratterizzano ciascun ramo economico.
Informazioni supplementari
Basi statistiche e rilevazioni
Contatto
Ufficio federale di statistica Sezione Salari e condizioni di lavoroEspace de l'Europe 10
CH-2010 Neuchâtel
Svizzera