Nel primo trimestre del 2023, la Svizzera contava 216 000 persone disoccupate secondo la definizione dell’Ufficio internazionale del Lavoro (ILO), che corrispondono a 11 000 persone in meno dell’anno precedente. Queste persone disoccupate rappresentavano il 4,3% della popolazione attiva, ovvero una quota inferiore a quella osservata nel primo trimestre del 2022 (4,6%). Una volta corretto secondo le variazioni stagionali, il tasso di disoccupazione è diminuito di 0,3 punti percentuali rispetto al trimestre precedente, passando dal 4,4 al 4,1%.
La disoccupazione ai sensi dell'ILO colpisce maggiormente le donne (tasso del 4,6% nel 2022) rispetto agli uomini (4,1%) e le persone di nazionalità straniera (7,2%) rispetto a quelle svizzere (3,2%). Anche i giovani (dai 15 ai 24 anni) sono colpiti dalla disoccupazione con una frequenza maggiore (7,5%) rispetto alle altre fasce di età (25–39 anni: 4,4%; 40–54 anni: 3,7%; 55–64 anni: 3,9%).
Nel 2022, il numero di persone disoccupate di lunga durata ai sensi dell’ILO (un anno o più) si è attestato a quota 86 000, in calo rispetto al 2021. Le persone disoccupate da un anno o più rappresentano l’1,7% della popolazione attiva e il 40,4% del totale delle persone disoccupate ai sensi dell’ILO.
Informazioni supplementari
Temi comuni
Basi statistiche e rilevazioni
Contatto
Ufficio federale di statistica Sezione Lavoro e occupazioneEspace de l'Europe 10
CH-2010 Neuchâtel
Svizzera
- Tel.
- +41 58 463 64 00
Dal lunedì al venerdì
9.00–11.30 e 14.00–16.00