Sono considerate persone che lavorano a tempo parziale quelle attive che, nel quadro della loro attività principale, presentano un grado di occupazione inferiore al 90%.
Tempo parziale
Job sharing
Nel 2016 il 3,7% di tutti i dipendenti, pari al 9,8% di quelli a tempo parziale, ha condiviso la propria attività lavorativa (job sharing). Il lavoro ripartito è particolarmente diffuso tra i seguenti dipendenti: donne, genitori il cui figlio minore ha meno di 15 anni, occupati a tempo parziale con un grado di occupazione compreso tra il 20% e il 69%, occupati nel ramo economico «insegnamento», nonché gli impiegati d’ufficio o coloro che svolgono professioni accademiche.
Nella rilevazione sulle forze di lavoro in Svizzera (RIFOS) la formulazione della domanda concernente il lavoro ripartito è la seguente: «Ci sono occupati a tempo parziale che lavorano in job sharing, cioè condividono un posto di lavoro e le relative responsabilità con un'altra persona. In genere, per questi tipi di lavoro c'è un solo mansionario per entrambe le persone. Lei lavora in job sharing?»
Le persone considerate sono state quelle occupate a tempo parziale con un grado di occupazione inferiore al 90%.
Poiché la domanda relativa al lavoro ripartito non viene posta ogni anno, questo indicatore non è aggiornato con cadenza annuale.
Informazioni supplementari
Temi comuni
Basi statistiche e rilevazioni
Contatto
Ufficio federale di statistica Sezione Lavoro e occupazioneEspace de l'Europe 10
CH-2010 Neuchâtel
Svizzera
- Tel.
- +41 58 463 64 00
Dal lunedì al venerdì
9.00–11.30 e 14.00–16.00