Statistica del valore aggiunto

Novità

Più da vicino

Struttura del bilancio

Il bilancio di un' impresa riflette la sua situazione finanziaria ad una determinata data, generalmente alla fine del periodo contabile. La sua struttura differisce secondo il settore d’attività economica.

Rilevazione della statistica della produzione e del valore aggiunto

La statistica della produzione e del valore aggiunto permette d'osservare con l'utilizo di risultati contabili, la struttura e l'evoluzione delle attività delle imprese di un determinato settore d'attività economica.

L'essenziale in breve

La statistica della produzione e del valore aggiunto si basa su una rilevazione tramite campione realizzata ogni anno presso le imprese dei settori secondario e terziario, eccetto le banche e le assicurazioni.

I risultati permettono :

  • di calcolare dei dati strutturali e degli indici microeconomici a livello dei rami economici;
  • di stimare i principali aggregati macroeconomici per la contabilità economica nazionale;
  • di garantire una comparabilità ai livelli nazionale ed'internazionale.
Cifre chiave della statistica della produzione e del valore aggiunto
  2020
Numero di imprese interrogate 21 897
Variazione della cifrà di affari rispetto all'anno precedente, estrapolato, in %  
Fabbricazione di prodotti farmaceutici e chimici (19-20-21*) 3,4
Energia (35 a 39)
-11,6
Costruzione (41-42-43) 0,6
Commercio (45-46-47) -16,5
Telecomunicazioni, attività informatiche e altri servizi informativi (61-62-63) 0,3
Variazione dei costi del personale rispetto all'anno precedente, estrapolato, in %
 
Fabbricazione di prodotti farmaceutici e chimici (19-20-21*) 1,4
Energia (35 a 39) 1,5
Costruzione (41-42-43) 1,8
Commercio (45-46-47) -3,1
Telecomunicazioni, attività informatiche e altri servizi informativi (61-62-63) 6,4
* NOGA 19-20-21 UST - Statistica della produzione e del valore aggiunto

Informazioni supplementari

Tabelle

Pubblicazioni

Basi statistiche e rilevazioni

A questo proposito

Struttura del bilancio

Il bilancio di un‘ impresa riflette la sua situazione finanziaria ad una determinata data, generalmente alla fine del periodo contabile. La sua struttura differisce secondo il settore d’attività economica.

Contatto

Ufficio federale di statistica Sezione Statistiche monetarie sulle imprese
Espace de l'Europe 10
CH-2010 Neuchâtel
Svizzera

Contatto

Nota

Le pagine in italiano offrono un contenuto ridotto. Per un'informazione più completa si prega di consultare le pagine in tedesco o francese (cfr. link qui sopra).

https://www.bfs.admin.ch/content/bfs/it/home/statistiche/industria-servizi/statistica-valore-aggiunto.html