Un'impresa a forte crescita è un'impresa commerciale che all’inizio del periodo di osservazione (t) annovera almeno 10 impieghi e presenta una crescita annua media del numero di impieghi che supera il 10% all’anno su un periodo di tre anni (da t a t+3). Tuttavia, se la crescita del numero di impieghi è dovuta a fusioni o acquisizioni, l’impresa in questione non è considerata un’impresa a forte crescita, a meno che non superi la soglia del 10% anche dopo aver preso in considerazione l’impatto in termini d’impiego di tali fusioni o acquisizioni. Questi dati sono disponibili a partire dall'anno di riferimento 2014. Le imprese a forte crescita che hanno meno di 5 anni sono chiamate gazzelle. I dati sulle imprese a forte crescita sono disponibili a partire dall'anno di riferimento 2014 e quelli sulle gazzelle a partire dall'anno di riferimento 2018.
L'essenziale in breve
4'803 imprese a forte crescita in Svizzera nel 2019, ovvero 7,8% del numero totale d'imprese attive con almeno 10 impieghi
Imprese a forte crescita per ramo economico, 2019
Tasso: numero d'imprese a forte crescita sul numero totale d'imprese attive con almeno 10 impieghi
Fonte: UST – Statistica demografica delle imprese UDEMO
Stato dei dati al 14.03.2022
Imprese a forte crescita per classe di grandezza, 2019
Tasso: numero d'imprese a forte crescita sul numero totale d'imprese attive con almeno 10 impieghi
Fonte: UST – Statistica demografica delle imprese UDEMO
Stato dei dati al 14.03.2022
Imprese a forte crescita per Grande Regione, 2019
Tasso: numero d'imprese a forte crescita sul numero totale d'imprese attive con almeno 10 impieghi
Fonte: UST – Statistica demografica delle imprese UDEMO
Stato dei dati al 14.03.2022
Numero | Tasso | |
---|---|---|
Totale | 4 803 | 7,8% |
Settore secondario | 1 187 | 6,6% |
Industria e energia | 687 | 6,8% |
Costruzioni | 500 | 6,4% |
Settore terziario | 3 616 | 8,3% |
Commercio e riparazioni | 522 | 5,5% |
Trasporto e magazzinaggio | 207 | 9,3% |
Alberghi e ristoranti | 334 | 5,8% |
Servizi di informazione e comunicazione | 370 | 14,1% |
Attività finanziarie, assicurazioni | 182 | 8,5% |
Attività immobiliari e amministrative | 559 | 11,4% |
Attività professionali, scientifiche e tecniche | 657 | 9,6% |
Istruzione | 133 | 7,8% |
Sanità e servizi sociali | 439 | 7,8% |
Attività artistiche, di intrattenimento e divertimento | 142 | 10,1% |
Altre attività di servizi | 71 | 7.0% |
Stato dei dati al 14.03.2022
Numero | Tasso | |
---|---|---|
Totale | 4 803 | 7,8% |
Da 10 a 19 impieghi | 1 246 | 3,8% |
Da 20 a 49 impieghi |
2 410 | 13,4% |
Da 50 a 99 impieghi |
685 | 11,6% |
100 impieghi o più | 462 | 9,1% |
Stato dei dati al 14.03.2022
Numero | Tasso | |
---|---|---|
Totale | 4 803 | 7,8% |
Regione del Lemano | 936 | 8,7% |
Espace Mittelland | 880 | 7,0% |
Svizzera nordoccidentale | 549 | 7,3% |
Zurigo | 995 | 8,7% |
Svizzera orientale | 666 | 7,5% |
Svizzera centrale | 541 | 7,3% |
Ticino | 236 | 8,0% |
Stato dei dati al 14.03.2022
Informazioni supplementari
Basi statistiche e rilevazioni
Contatto
Ufficio federale di statistica Sezione Struttura e analisi economicheEspace de l'Europe 10
CH-2010 Neuchâtel
Svizzera
- Tel.
- +41 58 463 62 66
Da lunedì a venerdì, 09.00–11.30 e 14.00–16.00