Livello terziario - Formazione professionale superiore

La formazione professionale superiore (FPS) consente alle persone con una formazione professionale di base di conseguire un titolo di livello terziario. Tale formazione serve a perfezionare le competenze nel proprio lavoro abituale, a prepararsi per assumere una funzione dirigenziale oppure ad acquisire le conoscenze necessarie ad avviare un’attività professionale indipendente. Una FPS può inoltre tornare utile nel caso si desideri riorientarsi a livello professionale.

Le persone che concludono una formazione professionale superiore di norma avevano un’occupazione già prima di iniziare la formazione in questione. In molti casi lo svolgimento di un’attività professionale è addirittura un prerequisito necessario per iniziare la formazione o per sostenere un esame federale. La maggior parte delle FPS è infatti portata avanti in parallelo all’attività professionale.

Generalmente il tasso di disoccupazione ai sensi dell’ILO delle persone con una formazione professionale superiore si trova ben al di sotto della media svizzera. Nel 2020, per le persone che hanno sostenuto un esame federale e per quelle che hanno conseguito un diploma di una scuola specializzata superiore si è infatti osservato che quattro anni dopo il tasso di persone disoccupate si attestava intorno all’1%, contro una media svizzera del 5,2%.

Per maggiori informazioni, consultare la sottopagina relativa al tasso di disoccupazione.

Quattro anni dopo il conseguimento di un diploma federale, più del 60% delle persone diplomate ha assunto funzioni dirigenziali (APF: 47%; diploma SSS: 38%). In questo gruppo si registra anche la più alta quota di lavoratori e lavoratrici indipendenti (18%). Le persone che hanno conseguito un altro tipo di diploma hanno intrapreso la carriera da indipendenti molto meno frequentemente. Infatti, quattro anni dopo il conseguimento del diploma la quota di persone che svolgono un’attività professionale indipendente oscillava solo tra il 3% (diploma SSS) e il 5% (APF).

Per maggiori informazioni, consultare le sottopagine relative alla posizione professionale.

Informazioni supplementari

Comunicati stampa

Temi comuni

Basi statistiche e rilevazioni

Contatto

Ufficio federale di statistica Sezione Sistema di formazione
Espace de l'Europe 10
CH-2010 Neuchâtel
Svizzera
Tel.
+41 58 483 93 66

Dal lunedì al venerdì
09.00-12.00 e 13.30-16.30

Contatto

Nota

Le pagine in italiano offrono un contenuto ridotto. Per un'informazione più completa si prega di consultare le pagine in tedesco o francese (cfr. link qui sopra).

https://www.bfs.admin.ch/content/bfs/it/home/statistiche/formazione-scienza/transizione-mercato-lavoro/formazione-professionale-superiore.html