Create nella seconda parte degli anni 1990, le scuole universitarie professionali (SUP) di diritto pubblico offrono 12 settori di studio. Alle SUP pubbliche se ne aggiungono private che propongono studi su economia, salute e arte. Alcune SUP includono anche la formazione degli insegnanti.
Lo sviluppo dell’offerta formativa nel campo della salute e del sociale ha favorito una presenza femminile sempre più massiccia in seno alle SUP, che è passata dal 26% di inizio 2000 al 49% delle persone in formazione nel 2021/22. Gli studenti di origine straniera rappresentano un po’ meno di un quinto degli effettivi delle SUP. La loro percentuale (15% a inizio 2000) si è stabilizzata intorno al 20% dal 2010/11.
Nuovi studenti | Studenti | |||
---|---|---|---|---|
Totale | Totale | % Donna | % Estero | |
Architettura, costruzioni e pianificazione | 1 049 | 4 436 | 32,2 | 20,8 |
Tecnica e IT | 3 568 | 14 728 | 13,2 | 16,6 |
Chimica e scienze della vita | 683 | 3 167 | 49,2 | 16,3 |
Agricoltura e economia forestale | 159 | 574 | 44,8 | 5,2 |
Economia e servizi | 6 567 | 30 383 | 45,2 | 18,9 |
Design | 754 | 3 520 | 63,0 | 27,3 |
Sport | 38 | 183 | 30,6 | 3,8 |
Musica, teatro ed altre arti | 1 005 | 7 130 | 55,7 | 52,0 |
Linguistica applicata | 126 | 567 | 83,1 | 14,8 |
Lavoro sociale | 1 840 | 8 065 | 72,8 | 11,3 |
Psycologia applicata | 444 | 2 571 | 73,9 | 8,4 |
Sanità | 2 629 | 9 596 | 81,9 | 15,2 |
Totale | 18 862 | 84 920 | 48,6 | 20,0 |
Nel 2021/22, a seguire una formazione SUP erano circa 85 000 studenti. I settori di studio che attirano il maggior numero di studenti sono economia e servizi (36%) e tecnica e IT (17%). La presenza femminile varia considerevolmente secondo i settori di studio. Le donne rappresentano l’82% degli studenti che scelgono la materia sanità, mentre in tecnica e IT 13%. Quanto agli studenti stranieri sono particolarmente ben rappresentati in ambito artistico: in musica, teatro ed altre arti, la loro percentuale è superiore a quella degli svizzeri.
I dati interattivi consentono di stilare tabelle in base a esigenza particolari. Si consiglia vivamente di consultare in anticipo i risultati pubblicati nelle tabelle messe a disposizione alla rubrica "Tabelle".
Informazioni supplementari
Contatto
Ufficio federale di statistica Sezione Processi di formazioneEspace de l'Europe 10
CH-2010 Neuchâtel
Svizzera
- Tel.
- +41 58 483 93 61
Dal lunedì al venerdì
09.00-12.00 e 13.30-16.30