Generalmente la formazione professionale superiore è svolta parallelamente a un’attività professionale. Ciò implica talvolta un onere aggiuntivo ma spesso anche un supporto finanziario da parte del datore di lavoro.
In media i candidati alla formazione professionale superiore investono nella loro formazione (corsi) tra 14 e 25 ore settimanali. Il tempo investito è il più breve per ottenere un attestato professionale federale e il più lungo per acquisire un diploma rilasciato da una scuola specializzata superiore.
Per tutti i tipi di diploma la redazione del rapporto finale e la preparazione agli esami richiedono più tempo di quello dedicato alla formazione vera e propria. I candidati a un attestato professionale federale e un diploma federale trascorrono la maggior parte del tempo a prepararsi per l'esame finale (resp. 20 e 25 ore settimanali) mentre quelli che desiderano acquisire un diploma rilasciato da una scuola specializzata superiore dedicano più tempo per redigere la tesi (29 ore settimanali).
La maggior parte delle persone candidate e impiegate in un'impresa riceve un supporto finanziario dal datore di lavoro. Tra le persone che ricevono un sostegno finanziario la quota di quelle candidate a esami federali è superiore a quella delle persone che si preparano per un diploma di una scuola specializzata superiore. Il 41% dei datori di lavoro delle persone impiegate candidate a un attestato professionale federale e il 48% di quelli delle persone candidate a un diploma federale hanno assunto almeno in parte i loro costi di formazione. Nelle scuole specializzate superiori, la quota di persone candidate (31%) che hanno ricevuto sostegno finanziario da un datore di lavoro è inferiore a quella registrata per quelle candidate a un APF o a un DF.
Informazioni supplementari
Temi comuni
Studenti - Formazione professionale superiore
Diplomi - Formazione professionale superiore
Situazione professionale dei laureati della formazione professionale superiore
Basi statistiche e rilevazioni
Contatto
Ufficio federale di statistica Sezione Sistema di formazioneEspace de l'Europe 10
CH-2010 Neuchâtel
Svizzera
- Tel.
- +41 58 483 93 66
Dal lunedì al venerdì
09.00-12.00 e 13.30-16.30