Create nella seconda parte degli anni 1990, le scuole universitarie professionali (SUP) di diritto pubblico offrono 12 settori di studio. Alle SUP pubbliche se ne aggiungono private che propongono studi su economia e salute. Tre includono anche la formazione degli insegnanti: la Zürcher Fachhochschule (ZFH), la Fachhochschule Nordwestschweiz (FHNW) e la Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).
Introdotto nelle SUP in modo coordinato a partire dal 2008, il bachelor ha progressivamente sostituito il vecchio diploma. Dal 2009 è il titolo principale che le SUP rilasciano agli studenti. Tra il 2010 e il 2021, il numero dei bachelor è aumentato del 73%. Anche l’offerta degli indirizzi di studio per il conseguimento di un master SUP si è ampliata nel corso degli anni. Ciononostante il master attira molti meno studenti rispetto al bachelor.
Bachelor | Master | |
---|---|---|
Architettura, edilizia e progettazione | 921 | 173 |
Tecnica e IT | 2 727 | 350 |
Chimica e scienze della vita | 560 | 261 |
Agricoltura ed economia forestale | 122 | 0 |
Economia e servizi | 4 823 | 1 010 |
Design | 653 | 287 |
Sport | 35 | 11 |
Musica, teatro, altre discipline artistiche | 957 | 1 274 |
Linguistica applicata | 97 | 37 |
Lavoro sociale | 1 633 | 119 |
Psycologia applicata | 245 | 124 |
Sanità | 2 021 | 215 |
Totale | 14 794 | 3 861 |
Nel 2021 le SUP hanno rilasciato 14 794 bachelor e 3861 master. Gli indirizzi di studio in cui il numero di bachelor rilasciati è stato il più elevato sono economia e servizi (33% di tutti i bachelor nel 2021) e tecnica e IT (18%). Un po’ meno della metà dei bachelor (49,9%) è stato conseguito da donne e circa il 15% da stranieri.
A livello di master, la percentuale di titoli rilasciati a studenti di origine straniera (41%) è notevolmente superiore di quella dei bachelor. Ciò è dovuto in primo luogo al numero di master rilasciati a studenti stranieri in musica, teatro ed altre arti, che rappresenta 33% di tutti i master SUP e il cui 63% è stato rilasciato a stranieri scolarizzati all’estero.
I dati interattivi consentono di stilare tabelle in base a esigenza particolari. Si consiglia vivamente di consultare in anticipo i risultati pubblicati nelle tabelle messe a disposizione alla rubrica "Tabelle".
Informazioni supplementari
Contatto
Ufficio federale di statistica Sezione Processi di formazioneEspace de l'Europe 10
CH-2010 Neuchâtel
Svizzera
- Tel.
- +41 58 483 93 61
Dal lunedì al venerdì
09.00-12.00 e 13.30-16.30