Nel 2019 nelle formazioni generali di grado secondario II sono stati conseguiti circa 42 600 diplomi. Rispetto al 2000 vi è stato un aumento di quasi il 75%. Tale forte incremento è dovuto principalmente ai diplomi di maturità professionale, che sono più che raddoppiati. La quota femminile nelle formazioni generali nel complesso è aumentata tra il 2000 e il 2019 (dal 53 al 57%). Per quanto concerne le maturità liceali, invece, è passata dal 54 al 57%, mentre per le maturità professionali dal 36 al 47%.
Tipo di formazione | 2000 | 2005 | 2010 | 2015 | 2019 |
---|---|---|---|---|---|
Totale | 24 131 | 30 266 | 36 364 | 40 351 | 42 642 |
Uomini | 11 462 | 13 671 | 15 723 | 17 600 | 18 503 |
Donne | 12 669 | 16 595 | 20 641 | 22 751 | 24 139 |
Maturità liceali | 15 027 | 16 411 | 18 759 | 18 566 | 18 873 |
Uomini | 6 903 | 7 089 | 7 940 | 7 932 | 8 114 |
Donne | 8 124 | 9 322 | 10 819 | 10 634 | 10 759 |
Maturità professionali | 6 475 | 10 719 | 12 249 | 14 023 | 14 524 |
Uomini | 4 151 | 6 005 | 6 612 | 7 507 | 7 705 |
Donne | 2 324 | 4 714 | 5 637 | 6 516 | 6 819 |
Maturità specializzate | - | - | 1 357 | 2 525 | 3 077 |
Uomini | - | - | 212 | 487 | 668 |
Donne | - | - | 1 145 | 2 038 | 2 409 |
Attestati della passerella maturità professionale - scuole universitarie | - | 148 | 487 | 773 | 1 027 |
Uomini | - | 90 | 286 | 455 | 540 |
Donne | - | 58 | 201 | 318 | 487 |
Attestati della passerella maturità specializzata - scuole universitarie | - | - | - | - | 232 |
Uomini | - | - | - | - | 73 |
Donne | - | - | - | - | 159 |
Baccellierato internazionale | - | - | - | 619 | 675 |
Uomini | - | - | - | 328 | 337 |
Donne | - | - | - | 291 | 338 |
Certificati di scuola specializzata | 1 865 | 2 617 | 3 357 | 3 845 | 4 234 |
Uomini | 326 | 421 | 636 | 891 | 1 066 |
Donne | 1 539 | 2 196 | 2 721 | 2 954 | 3 168 |
Altri formazioni generali | 764 | 371 | 155 | - | - |
Uomini | 82 | 66 | 37 | - | - |
Donne | 682 | 305 | 118 | - | - |
Stato: aprile 2020
Le formazioni generali includono i tre tipi di maturità e una formazione di cultura generale. La maturità liceale si consegue, secondo i Cantoni, in tre o quattro anni, quella professionale o durante o dopo la formazione iniziale e quella specializzata un anno dopo l’ottenimento di un certificato delle scuole di diploma.
Tra il 2000 e il 2019, nel loro complesso le maturità hanno registrato un fortissimo incremento (+70%). Questa crescita è legata a tutti i tre tipi di maturità: la maturità liceale, che ha segnato un aumento dei diplomi del 25%, le maturità specializzate, introdotte soltanto nel 2006, e in particolare le maturità professionali, che tra il 2000 e il 2005 hanno avuto un aumento molto marcato. Per la quota di donne si osserva una crescita degna di nota: nel 2000 il numero maturande si situava ancora a poco meno del 50%, mentre nel 2019 era già a quota 55%.
Temi comuni
Contatto
Ufficio federale di statistica Sezione Processi di formazioneEspace de l'Europe 10
CH-2010 Neuchâtel
Svizzera
- Tel.
- +41 58 483 93 61
Dal lunedì al venerdì
09.00-12.00 e 13.30-16.30