Vengono rilevate tutte le persone a partire dai 10 anni che hanno commesso un reato che ha provocato il loro collocamento al di fuori della famiglia in base al diritto penale minorile. Questi collocamenti possono essere ordinati preventivamente prima che sia pronunciata la sentenza o nel quadro di una sentenza. La rilevazione è svolta presso le magistrature cantonali dei minorenni.
Cifre chiave
2019 |
2020 | |
---|---|---|
Totale dei minorenni collocati al giorno di riferimento |
468 |
466 |
Quota di uomini (in %) |
90.6 |
90.5 |
Quota di donne (in %) |
9.4 |
9.5 |
Quota della classe di età fino ai 15 anni (in %) |
10.9 |
10.9 |
Quota della classe di età dei 16 anni e più (in %) |
89.1 |
89.1 |
Minorenni collocati per ragioni penali al giorno di riferimento
2019 | 2020 | |
---|---|---|
Totale dei minorenni collocati per ragioni penali al giorno di riferimento | 468 | 466 |
Prima di una sentenza | 231 | 243 |
Misura protettiva cautelare | 201 | 213 |
di cui collocamenti in istituti aperti |
115 | 114 |
di cui collocamenti in istituti chiusi |
41 | 58 |
di cui osservazione stazionaria |
39 | 36 |
Carcerazione preventiva, carcerazione di sicurezza | 30 | 30 |
Dopo una sentenza | 237 | 223 |
Misura protettiva | 198 | 187 |
di cui collocamenti in istituti aperti |
152 | 143 |
di cui collocamenti in istituti chiusi |
34 | 34 |
Privazione della libertà | 39 | 36 |
Fonte: UST - Rilevazione basata su un giorno di riferimento delle sanzioni contro minori (SJS)
Informazioni sui minorenni collocati
Collocamento (presso terzi) come misura protettiva cautelare
Se l'educazione e il trattamento necessari non possono essere assicurati in altro modo, l'autorità giudicante ordina il collocamento del minore. Il collocamento avviene segnatamente presso privati o in istituti educativi o di cura che siano in grado di garantire la necessaria assistenza pedagogica o terapeutica (art. 15 DPMin).
Progetto JUSAS
La statistica dell'esecuzione delle decisioni provvisorie e delle sanzioni contro minori (JUSAS) prevista a partire dal 2020 fornirà informazioni su un ordine di detenzione preventiva o su misure cautelari, misure protettive e privazioni della libertà. In merito ad ogni collocamento si disporrà di informazioni vertenti in particolare sulla sua durata, sulle ammissioni e dimissioni e sul tipo di esecuzione.
A seguito della pubblicazione del rapporto del Consiglio federale «I giovani e la violenza» e in base al decreto del Consiglio federale 20 maggio 2009, l'UST è stato incaricato di realizzare una statistica che colmasse tali lacune. In data 23 maggio 2012 il Consiglio federale, in base ai risultati della valutazione della fase progettuale, ha approvato la creazione di una nuova statistica JUSAS.
Per il comunicato stampa sulla creazione della JUSAS conformemente alla decisione del Consiglio federale del 23 maggio 2012, si veda sotto “Informazioni supplementari” / “Comunicati stampa”.
Informazioni supplementari
Basi statistiche e rilevazioni
Contatto
Ufficio federale di statistica Sezione Criminalità e diritto penaleEspace de l'Europe 10
CH-2010 Neuchâtel
Svizzera