Patrimonio

I reati contro il patrimonio costituiscono una parte importante dei reati al Codice penale. Uno dei reati che si verifica con maggiore frequenza in questo ambito è il danneggiamento, spesso combinato con il furto.

Reati contro il patrimonio, 2022

 

Reati

Chiarimenti

Totale

301 888

25,4%

Appropriazione semplice (art. 137)

3 154

21,1%

Appropriazione indebita (art. 138)

1 781

88,3%

Furto (senza veicoli) (art. 139)

128 317

28,2%

Furto del veicolo (art. 139 CP)

46 385

4,9%

Rapina (art. 140)

1 941

52,2%

Sottrazione di una cosa mobile (art. 141)

511

85,3%

Acquisizione illecita di dati (art. 143)

1 395

11,3%

Accesso indebito a un sistema per l'elaborazione di dati (art. 143bis)

843

15,2%

Danneggiamento (senza furto) (art. 144)

39 859

21,0%

Danneggiamento con furto (art. 144)

33 959

19,7%

Truffa (art. 146)

24 195

40,5%

Abuso di un impianto per l’elaborazione di dati (art. 147)

10 641

27,8%

Frode dello scotto (art. 149)

350

85,1%

Conseguimento fraudolento di una prestazione (art. 150)

1 111

92,7%

Estorsione (art. 156)

1 770

15,3%

Amministrazione infedele (art. 158)

286

91,6%

Appropriazione indebita di trattenute salariali (art. 159)

73

97,3%

Ricettazione (art. 160)

1 233

94,8%

Bancarotta fraudolenta e frode nel pignoramento (art. 163)

339

97,3%

Distrazione di valori patrimoniali sottoposti a procedimento giudiziale (art. 169)

587

98,3%

Altri reati contro il patrimonio

3 158

72,5%

Stato della banca dati: 16.02.2023
Fonte: UFS - Statistica criminale di polizia (SCP) 2022

Furto

La legge prevede solo il furto ai sensi dell’articolo 139 CP. Tuttavia, la polizia differenzia le forme più frequenti di furto a seconda del modus operandi e del luogo dell’evento.

2022

Reati

Chiarimenti

Totale furto (senza furto di veicolo)

128 317

28,2%

Furto (senza specificazione)

45 695

17,8%

Furto con scasso

25 452

17,9%

Furto con introduzione clandestina

10 280

20,9%

Furto con taccheggio

19 781

85,4%

Furto con scippo

850

19,6%

Furto con borseggio

8 771

8,4%

Furto con destrezza

2 342

20,7%

Furto con scasso da un veicolo

4 535

21,9%

Furto fuori/dentro veicolo

10 611

19,4%

Stato della banca dati: 16.02.2023
Fonte: UFS - Statistica criminale di polizia (SCP) 2022

Osservazione: i furti con taccheggio sono particolarmente frequenti. In diversi Cantoni viene applicata una procedura semplificata che permette ai negozianti di trasmettere direttamente i furti con taccheggio alla giustizia (ad es. rivolgendosi direttamente alla magistratura). Il numero effettivo di furti con taccheggio è quindi superiore a quanto registrato dalla polizia.

Furto con scasso, furto di veicolo, rapina

Le informazioni concernenti il furto con scasso, il furto di veicolo e la rapina sono disponibili nei rapporti annuali della statistica criminale di polizia (veda «Informazioni supplementari» qui sotto).

Informazioni supplementari

Tabelle

Grafici

Dati

Pubblicazioni

Comunicati stampa

Basi statistiche e rilevazioni

Contatto

Ufficio federale di statistica Sezione Criminalità e diritto penale
Espace de l'Europe 10
CH-2010 Neuchâtel
Svizzera

Contatto

Nota

Le pagine in italiano offrono un contenuto ridotto. Per un'informazione più completa si prega di consultare le pagine in tedesco o francese (cfr. link qui sopra).

https://www.bfs.admin.ch/content/bfs/it/home/statistiche/criminalita-diritto-penale/polizia/patrimonio.html