Nel 2021, ha traslocato il 10,1% della popolazione svizzera. Quasi tre quarti delle persone che hanno traslocato, l’hanno fatto all’interno dello stesso Cantone.
Tasso di trasloco per Cantone
Nel 2021, Basilea Città (12,8%) e Neuchâtel (11,6%) sono i Cantoni la cui popolazione ha mostrato la maggiore propensione al trasloco. I Cantoni che detengono i tassi di trasloco più bassi sono Uri (7,7%) e Appenzello Interno (7,9%).
Tasso di trasloco per età
La propensione a traslocare della popolazione svizzera varia fortemente in funzione dell’età. Le persone tra i 20 e i 35 anni sono quelle che è più probabile che cambino casa. In particolare, nel 2021 ha traslocato oltre un quarto dei giovani di 25 anni.
Trasloco e dimensioni dell’abitazione
Una delle ragioni principali di trasloco è il desiderio di passare a un’abitazione di dimensioni diverse. Quasi tre quarti delle persone che hanno traslocato nel 2021 si sono stabilite in abitazioni più grandi o più piccole.
Base della rilevazione e spiegazioni
I risultati della statistica dei traslochi si basano sul collegamento dei dati di due statistiche basate su registri: la statistica degli edifici e delle abitazioni (SEA) e la statistica della popolazione e delle economie domestiche (STATPOP). Attraverso l’attribuzione di persone a edifici abitativi mediante l’identificatore federale dell’edificio si capisce in quale edificio una persona ha vissuto all’inizio e alla fine di un determinato anno e se ne deduce un eventuale trasloco. Per informazioni dettagliate sulla definizione di e su che cosa costituisce un trasloco, nonché sulla distinzione tra la statistica dei traslochi e quella del movimento naturale della popolazione (BEVNAT) si rimanda al seguente documento:
Informazioni supplementari
Basi statistiche e rilevazioni