Dimensioni dell'abitazione

La dimensione dell'abitazione è definita sulla base del numero di locali o della sua superficie.

Numero di locali

Su scala svizzera, oltre la metà del patrimonio abitativo è formato da abitazioni di tre o quattro locali.  

Abitazioni secondo il numero di locali
  1990 2000 2010 2021
Totale abitazioni 3'159'977 3'569'181 4'079'060 4'688'288
1 locale 237'075 241'239 260'047 300'613
2 locali 463'941 502'636 559'278 693'260
3 locali 889'145 976'211 1'077'308 1'268'125
4 locali 824'230 959'666 1'129'971 1'287'805
5 locali 419'720 524'787 624'469 700'727
6 locali e oltre 325'866 364'642 427'987 437'758
Fonte: UST- Censimento federale della popolazione, Statistica degli edifici e delle abitazioni

Superficie dell’abitazione

Nel 2021 la superficie media delle abitazioni era di 99m2. La relativa stabilità che si riscontra dal 2000 (97m2) è riconducibile al fatto che la superficie media delle abitazioni costruite prima del 1981 (il 60% del parco abitativo) è inferiore ai 100m2, mentre quella delle abitazioni più recenti non scende al di sotto di tale cifra, anzi, sale a 131m2 per le abitazioni costruite tra il 2001 e il 2005.

Superficie media per abitazioni secondo l'epoca di costruzione, 2021
Epoca di costruzione Superficie media
Total   99,1m2
prima del 1919   96,5m2
1919 - 1945   92,2m2
1946 - 1960   83,8m2
1961 - 1970   82,9m2
1971 - 1980   93,2m2
1981 - 1990   106,8m2
1991 - 2000 112,3m2
2001 - 2005 131,1m2
2006 - 2010 124,9m2
2011 - 2015 115,1m2
2016 - 2021  102,4m2
Fonte: UST- Statistica degli edifici e delle abitazioni

Un’analisi regionale mostra le differenze su scala cantonale.

Superficie abitativa media e superficie media per locale nei Cantoni, 2021
  Superficie abitativa media
in m2
Superficie media per locale
in m2
  99,1 27,3
Zurigo   97,2 27,6
Berna   95,6 26,4
Lucerna   103,8 27,1
Uri   100,9 25,8
Svitto   110,2 28,3
Obvaldo   103,9 27,6
Nidvaldo   107,8 28,2
Glarona   104,7 26,3
Zugo   107,4 28,8
Friburgo   104,0 27,9
Soletta   107,7 27,4
Basilea-Città   79,5 26,1
Basilea-Campagna   105,5 27,3
Sciaffusa   107,3 27,5
Appenzello Esterno   111,2 26,4
Appenzello Interno   114,5 25,2
San Gallo   104,9 26,4
Grigioni   90,3 26,2
Argovia   112,0 28,3
Turgovia   114,9 28,2
Ticino   97,8 28,3
Vaud   94,5 27,3
Vallese   92,5 26,9
Neuchâtel   94,1 26,2
Ginevra   85,6 27,8
Giura   102,6 25,2
Fonte: UST - Statistica delle costruzioni e dell’edilizia abitativa

Informazioni supplementari

Tabelle

Grafici

Basi statistiche e rilevazioni

Contatto

Ufficio federale di statistica Sezione Popolazione
Espace de l’Europe 10
CH-2010 Neuchâtel
Svizzera

Contatto

Nota

Le pagine in italiano offrono un contenuto ridotto. Per un'informazione più completa si prega di consultare le pagine in tedesco o francese (cfr. link qui sopra).

https://www.bfs.admin.ch/content/bfs/it/home/statistiche/costruzioni-abitazioni/abitazioni/dimensioni.html