Il registro delle imprese e degli stabilimenti (RIS) segue il modello concettuale d’Eurostat per i registri delle imprese, con le sue definizioni di unità statistiche: unità locale, unità legale, impresa e gruppo di imprese. Questo modello fa parte di un insieme di regolamenti che armonizzano l'infrastruttura europea per le statistiche delle imprese.
In questo contesto, il registro delle imprese e degli stabilimenti (RIS) produce ogni anno un rapporto di qualità per Eurostat, che copre i concetti e i processi metodologici del RIS e la sua partecipazione al registro EuroGroups. Una parte di questo rapporto può essere trovata sotto la voce Rapporti sulla qualità.
Valutazione della qualità
Sulla base di questo rapporto, Eurostat produce una valutazione del registro statistico delle imprese allo scopo di misurare la qualità del registro. Negli ultimi 3 anni, il RIS è stato valutato come segue:
Anno
Valutazione*
Punti ottenuti
2021
« Acceptably compliant »
90
2020
« Acceptably compliant »
90
2019
« Acceptably compliant »
91
2018
« Acceptably compliant »
84
*La valutazione può essere «not compliant» (non conforme), «acceptably compliant» (accettabilmente conforme) o «fully compliant » (pienamente conforme). Si basa su otto obiettivi. Ogni obiettivo è ponderato e - in caso di piena conformità - lo Stato membro dell’Unione Europea o dell'AELS ottiene un totale di 100 punti e la distinzione «fully compliant».
Qui sotto troverete un estratto dell'ultima valutazione della qualità del RIS, compresi gli otto obiettivi e la griglia di valutazione.
Le pagine in italiano offrono per un contenuto ridotto. Per un'informazione più completa si prega di consultare le pagine in tedesco o francese (cfr. link qui sopra).