Per i ricercatori, i gruppi di interesse costituiscono un punto di incontro nell’ambito della scienza dei dati e dell’intelligenza artificiale che permette loro di condividere conoscenze e idee nonché di lanciarne di nuove per collaborazioni e progetti innovativi. Il Centro di competenza per la scienza dei dati (DSCC) istituisce comunità di pratica specifiche a interessi comuni nell’ambito della scienza dei dati e dell’intelligenza artificiale.

Questi interessi possono essere basati ad esempio sugli approcci metodologici di seguito elencati.
• Analisi causale (inferenza causale).
• Politica basata sull’evidenza.
• Apprendimento automatico.
• Visione artificiale e scienza dei geodati.
• Scienza dei dati che preserva la privacy.
• Disegno statistico, analisi e modellazione.
• Progettazione algoritmica.
• Infrastruttura.