Struttura, spese e personale

Categorie e tipi di biblioteca

Ai sensi della norma ISO 2789, a seconda della loro funzione si distinguono cinque categorie di biblioteca. Dette categorie non si escludono a vicenda: una biblioteca può avere varie funzioni e quindi appartenere a diverse categorie, come ad esempio le biblioteche cantonali e universitarie.

La biblioteca nazionale è responsabile dell’acquisizione, della raccolta e della conservazione di documenti stampati e/o digitali editi nel o riguardanti il Paese in cui è situata. Le biblioteche cantonali rivestono lo stesso ruolo ma su scala cantonale. Le biblioteche pubbliche sono al servizio di tutta la popolazione di una comunità locale o regionale (segnatamente le biblioteche municipali o comunali) e includono le biblioteche scolastiche aperte al pubblico. La funzione delle biblioteche universitarie e di ricerca è rispondere alle esigenze documentali per la formazione e la ricerca. Le biblioteche specializzate coprono un settore particolare delle conoscenze. Tutte le biblioteche di un’unità hanno la/le stessa/e categoria/e.

Categorie di biblioteche, 2022
  Numero di biblioteche In %
Biblioteca nazionale 2 0,1%
Biblioteche cantonali 119 8%
Biblioteche pubbliche 1'117 75%
Biblioteche universitarie e di ricerca 278 19%
Biblioteche specializzate 214 14%
Una biblioteca può avere diverse funzioni e quindi appartenere a diverse categorie.

Basandosi sulle suddette categorie, sono stati ricavati due tipi di biblioteca, uno con duplice funzione e l’altro esclusivo: le biblioteche scientifiche e le biblioteche pubbliche. Le biblioteche che hanno indicato di appartenere unicamente alla categoria biblioteca pubblica sono state considerate del tipo «biblioteche pubbliche». Dal momento in cui la biblioteca rientra anche, o unicamente, in un’altra categoria, è stata considerata del tipo «biblioteche scientifiche».

Tipi di biblioteche, 2022
  Numero di biblioteche In %

Biblioteche scientifiche

460 31%

Biblioteche pubbliche

1'020 69%
Totale 1'480 100%

Le biblioteche pubbliche sono le più numerose: nel 2022 in Svizzera rappresentavano più di due terzi del totale.

Ubicazione delle biblioteche

In Svizzera nel 2022 l’UST ha censito 1480 biblioteche aperte al pubblico, quasi due terzi delle quali situate in Svizzera tedesca. Le proporzioni rispecchiano quasi completamente la ripartizione della popolazione nel Paese.

In Svizzera si annoverano in media 16,8 biblioteche ogni 100'000 abitanti, un valore superiore a quello registrato per altri tipi di istituzioni culturali, come i musei (12,4 nel 2021) o i cinema (3,0).

Densità dell’offerta di biblioteche secondo il tipo di Comune, 2022
  Numero di biblioteche ogni 100’000 abitanti
Comuni nucleo 15,6
Comuni di agglomerato 17,6
Comuni rurali 20,4
Media svizzera 16,8

La densità di biblioteche maggiore si riscontra nei Comuni rurali, mentre quella minore nei Comuni nucleo. Si osserva una ripartizione più equilibrata rispetto a quella dei musei (nel 2021: 23,4 musei nei Comuni rurali, 11,3 nei Comuni di agglomerato e 10,1 nei Comuni nucleo).

L’offerta è ben distribuita nello spazio: nel 2022 il 40% dei Comuni svizzeri vantava almeno una biblioteca sul proprio territorio. A titolo di paragone, questo tasso era del 28% per i musei (nel 2021) e dell’8% per i cinema (2022).

Ripartizione delle biblioteche secondo la Grande Regione, 2022
Grande Regione Percentuale di biblioteche  Percentuale di abitanti 
Regione del Lemano 20% 19%
Espace Mittelland  24% 22%
Svizzera nordoccidentale 13% 14%
Zurigo 17% 18%
Svizzera orientale 14% 14%
Svizzera centrale 7% 10%
Ticino  6% 4%
Totale 100% 100%
A causa dell’approssimazione il totale può differire dal 100%.

Quasi un quarto delle biblioteche in Svizzera si trova nell’Espace Mittelland e poco meno di un quinto nella Regione del Lemano.

Ripartizione delle biblioteche secondo il loro tipo e il tipo di Comune, 2022
  Biblioteche scientifiche Biblioteche pubbliche
Comuni nucleo 95% 42%
Comuni di agglomerato 2% 33%
Comuni rurali 4% 25%
Totale 100% 100%
A causa dell’approssimazione il totale può differire dal 100%.

Mentre la quasi totalità delle biblioteche scientifiche sono situate in Comuni nucleo, la ripartizione spaziale delle biblioteche pubbliche è più equilibrata: un terzo di queste è situato in comuni di agglomerato e un quarto in comuni rurali.

Spese delle biblioteche

Le spese delle biblioteche comprendono tutte le spese correnti riportate nella contabilità annuale.

Spese correnti medie per biblioteca, 2022
  Spese medie per biblioteca Biblioteche scientifiche Biblioteche pubbliche
Totale delle spese correnti delle biblioteche  529'041 CHF 1'211'009 CHF 216'977 CHF

In media il totale delle spese correnti delle biblioteche è ben più alto per le biblioteche scientifiche che per quelle pubbliche. È anche quasi dieci volte superiore per le biblioteche situate in Comuni nucleo rispetto a quelle situate in Comuni di agglomerato o rurali. Questi risultati sono simili a quelli registrati per il 2020 e il 2021.

Sia per le biblioteche scientifiche che per le biblioteche pubbliche, la maggior parte delle spese è legata alle spese per il personale.

Tuttavia, la quota delle spese per l’acquisto di media rispetto alle spese totali è superiore di circa due volte per le biblioteche scientifiche rispetto a quanto spendono le biblioteche pubbliche. La quota del budget per l’acquisizione di media dedicata ai media elettronici da parte delle biblioteche scientifiche è nettamente più alta (70%) rispetto a quella delle biblioteche pubbliche (9%). Anche questi risultati sono simili a quelli del 2020 e 2021.

Biblioteche universitarie: andamento della quota di spese per documenti digitali, 2004–2022

L’indicatore che illustra l’andamento della quota delle spese delle biblioteche universitarie per l’acquisto di media digitali rispetto alle spese totali per l’acquisto di media è disponibile al link seguente:

Personale delle biblioteche

Nel 2022 il personale salariato delle biblioteche era costituito da oltre 8400 persone.

Numero di collaboratori salariati e volontari nelle biblioteche, 2022
  Totale Biblioteche scientifiche Biblioteche pubbliche
Collaboratori salariati 8'428 4'203 4'225
Collaboratori salariati in ETP 4'225 2'706 1'518
Collaboratori volontari 2'088 313 1'776
Totale collaboratori (salariati e volontari) 10'516 4'516 6'001

Una biblioteca contava in media sei collaboratori salariati (per tre ETP) e un volontario.

Le biblioteche risultano quindi essere un settore in cui il lavoro a tempo parziale è diffuso: il grado di occupazione medio del personale salariato delle biblioteche è del 50%. Si riscontra una differenza notevole tra il grado di occupazione del personale delle biblioteche scientifiche (in media pari al 64%) e quello del personale delle biblioteche pubbliche (36%). Il grado di occupazione medio più elevato si registra nelle biblioteche situate in Comuni nucleo (il 58% contro il 26% nei Comuni di agglomerato e il 19% in quelli rurali).

Nel dicembre del 2022 sono state contate più di 2000 persone che lavoravano nelle biblioteche come volontari, l’85% delle quali in biblioteche pubbliche, che quindi accoglievano in media più del doppio dei volontari rispetto alle biblioteche scientifiche. Il volontariato è particolarmente diffuso nella Svizzera italiana, dove in ogni biblioteca lavorano in media due persone salariate ogni poco più di cinque volontari.

Personale delle biblioteche: modulo tematico indagine 2023

All’indagine 2023 è stato aggiunto un modulo tematico (basato sui dati del 2022) per fornire un quadro più preciso del personale bibliotecario in Svizzera. Questi risultati permettono di andare oltre le variabili di base, con le quali vengono rilevati solo il numero di dipendenti, di dipendenti in equivalenti a tempo pieno e di volontari.

Personale salariato

La maggior parte delle biblioteche in Svizzera (92%) impiega personale salariato, con una leggera differenza tra biblioteche scientifiche (96%) e pubbliche (91%). Le persone con un impiego retribuito nelle biblioteche sono in totale 8400. L’80% della forza di lavoro è composta da donne, che sono in maggioranza in tutte le posizioni.

Pur essendo maggioritaria anche nelle biblioteche scientifiche (69%), la quota di donne è però molto più bassa che nelle biblioteche pubbliche (91%). I posti che gli uomini occupano più spesso (36%) nel settore bibliotecario sono quelli di direzione all’interno di biblioteche scientifiche.

La maggior parte del personale delle biblioteche lavora a tempo parziale; solo il 15% del personale salariato, infatti, lavora con un grado di occupazione tra il 90 e il 100% e quasi la metà (46%) lavora con un grado inferiore al 50%. Anche in questo caso si osservano differenze in base al sesso, al tipo di biblioteca e alla posizione professionale. Quasi un terzo (31%) degli uomini ha un grado di occupazione compreso tra il 90 e il 100%, contro l’11% delle donne, mentre un quarto delle donne ha un grado di occupazione inferiore al 16% (contro il 13% degli uomini). Oltre la metà delle donne (51%) lavora con un grado di occupazione inferiore al 50% contro solo il 27% degli uomini.

Il grado di occupazione è più alto nelle biblioteche scientifiche: un quarto del personale vi lavora con un grado tra il 90 e il 100%, contro il 6% registrato per le biblioteche pubbliche. Viceversa, il 34% del personale delle biblioteche pubbliche ha un grado di occupazione del 16%, contro l’11% di quello delle biblioteche scientifiche.

Anche la posizione professionale influisce sul grado di occupazione. Il personale con funzione dirigenziale è la categoria che lavora con un grado di occupazione maggiore: quasi un terzo (32%) del personale salariato appartenente a questa categoria lavora con un grado compreso tra il 90 e il 100% e circa la metà (49%) lo fa con un grado tra il 50 e l’80%. Viceversa, un quarto del personale senza funzione dirigenziale è attivo con un grado inferiore al 16%. Per le biblioteche pubbliche, tale quota si attesta addirittura al 39%.

Quota di personale salariato secondo la posizione e il grado di occupazione, in %, 2022

 

Direzione della biblioteca

Personale con funzione dirigenziale

Personale senza funzione dirigenziale

 

Tutte le biblioteche

Personale salariato dallo 0 al 15%

18

8

25

Personale salariato dal 16 al 49%

36

11

24

Personale salariato dal 50 all’89%

31

49

38

Personale salariato dal 90 al 100%

15

32

13

Personale totale

100

100

100

Biblioteche scientifiche

Personale salariato dallo 0 al 15%

8

2

12

Personale salariato dal 16 al 49%

7

4

18

Personale salariato dal 50 all’89%

45

49

49

Personale salariato dal 90 al 100%

41

46

21

Personale totale

100

100

100

Biblioteche pubbliche

Personale salariato dallo 0 al 15%

21

17

39

Personale salariato dal 16 al 49%

43

21

30

Personale salariato dal 50 all’89%

28

50

26

Personale salariato dal 90 al 100%

8

13

5

Personale totale

100

100

100

A causa dell'arrotondamento, il totale può differire leggermente dal 100%.

Personale volontario

Nel dicembre del 2022 più di 2000 persone hanno lavorato nelle biblioteche su base volontaria e la maggior parte di loro (85%) era di sesso femminile. Inoltre, l’85% del personale volontario era attivo nelle biblioteche pubbliche.

Poco meno di un quarto (23%) delle biblioteche può contare su personale volontario. Tale quota è più alta per le biblioteche pubbliche (25%) che per quelle scientifiche (16%). Il volontariato è molto diffuso nella Svizzera italiana: quasi una biblioteca su due (48%) si avvale di personale volontario, rispetto al 28% rilevato nella Svizzera romanda e al 18% della Svizzera tedesca. Nell’arco dell’anno, il personale volontario ha dedicato alle biblioteche un totale di 112'000 ore di lavoro. Va notato che il lavoro volontario esiste anche tra il personale salariato: nel 2022 ha infatti prestato 28'000 ore di lavoro volontario (in più al lavoro retribuito).

Al contempo le biblioteche possono contare anche su personale finanziato da terzi, ad esempio su persone collocate dall’assicurazione invalidità, su persone assunte da una fondazione per un progetto di ricerca oppure su persone che stanno svolgendo il servizio civile. Nel 2022, una biblioteca su dieci ha potuto contare su questo supporto, un po’ di più nelle biblioteche scientifiche (16%) che in quelle pubbliche (8%). Nel corso dell’anno questo personale finanziato da terzi ha prestato un totale di 116'000 ore di lavoro nelle biblioteche.

Personale in formazione

Le biblioteche svolgono anche un ruolo nel settore della formazione, impiegando persone in apprendistato o in tirocinio (ad es. praticanti pre-SUP, praticanti universitari ecc.).

La quota di biblioteche che hanno formato persone in apprendistato (11%) durante il 2022 è quasi identica a quella delle biblioteche che hanno formato tirocinanti (12%). In entrambi i casi, questa quota è più alta nelle biblioteche scientifiche (risp. il 28 e il 26%) che in quelle pubbliche (risp. il 6 e il 7%). La differenza nelle quote di uomini e donne osservata per il personale salariato si riscontra anche per quello in formazione, sebbene in misura leggermente inferiore per le persone in apprendistato rispetto a quelle in tirocinio: il 71% delle prime e il 79% delle seconde sono donne. Anche in questo caso, la quota di donne è inferiore nelle biblioteche scientifiche (il 67% delle persone in apprendistato e il 77% delle persone in tirocinio) rispetto a quanto rilevato nelle biblioteche pubbliche (il 78% contro l’81%). Nel 2022, nelle biblioteche svizzere è stato formato un totale di circa 250 persone in apprendistato e 270 tirocinanti.

I risultati vanno interpretati con prudenza in ragione di alcune difficoltà intervenute durante l’imputazione (mancanza di variabili ausiliarie, debole correlazione con alcune variabili ausiliarie, tasso di risposta basso e/o massiccia dispersione delle variabili).

Informazioni supplementari

Tabelle

Grafici

Carte

Basi statistiche e rilevazioni

Contatto

Ufficio federale di statistica Sezione Politica, cultura e media
Espace de l'Europe 10
2010 Neuchâtel
Svizzera
Tel.
+41 58 463 61 58

Dal lunedì al venerdì
09.00-12.00 e 14.00-16.00

Contatto

Nota

Le pagine in italiano offrono un contenuto ridotto. Per un'informazione più completa si prega di consultare le pagine in tedesco o francese (cfr. link qui sopra).

https://www.bfs.admin.ch/content/bfs/it/home/statistiche/cultura-media-societa-informazione-sport/cultura/biblioteche/struttura-spese-personale.html